CLINICA H24+39.068182106EMAIL: info@veterinariasanfrancesco.comPRONTO SOCCORSO: 24 ORE SU 24

YouTube

Caricando il video, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

L’endoscopio è uno strumento particolare che permette la visualizzazione di alcuni distretti del corpo che in condizioni normali si potrebbero visualizzare solo in chirurgia. Le strutture anatomiche che permette di indagare sono l’apparato respiratorio, digerente, genito-urinario e anche l’orecchio, sia in cani che in gatti, con la possibilità di prelevare anche campioni bioptici.


Questa tecnica permette inoltre di ottenere immagini fotografiche e filmati attraverso l’utilizzo di piccole telecamere.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO


Servizi - Odontostomatologia 1

La salute dentale è una condizione da seguire sempre con attenzione. Non si tratta di avere un animale con un ”sorriso Colgate”, ma attuare tutti gli interventi di profilassi e cura dentale, in modo tale da scongiurare l’insorgere di altre gravi malattie (cardiache, renali, epatiche) ormai confermate da studi veterinari, che prendono origine da gravi infezioni presenti nella bocca dei nostri animali.


Sono previsti :

  • Esami dentali
  • detartrasi ultrasonica e lucidatura
  • Estrazioni dentali
  • Profilassi dentale

PRENOTA UN APPUNTAMENTO


servizi-La TAC – Tomografia Computerizzata 4servizi-La TAC – Tomografia Computerizzata 4

La Clinica Veterinaria San Francesco dispone di un Centro di Diagnostica per Immagini tra i più moderni e all’avanguardia di Roma, come la TAC a 16 strati che grazie a scansioni sempre più sottili, permettono l’esecuzione di esami total body. La Tomografia Computerizzata, indicata con l’acronimo TC (in passato T.A.C.), è una tecnica diagnostica non invasiva che utilizza, al pari delle metodiche radiologiche convenzionali, i Raggi X.


La TC è una tecnica morfologica che consente di ottenere immagini di sezioni assiali, cioè trasversali, del distretto anatomico da esaminare; in pratica consente di “tagliare a fette” il paziente permettendo di riconoscere lesioni difficilmente dimostrabili con altre metodiche.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO


“La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano”


Il pronto soccorso è un reparto operativo della clinica dove vengono trattati tutti i casi di emergenza e prestate le prime cure necessarie. Le prestazioni del pronto soccorso veterinario vengono gestite in base alla loro gravità e non rispetto all’ordine di arrivo. Il servizio è operativo 24 ore su 24 sette giorni su sette. Le prestazioni veterinarie vengono effettuate da veterinari qualificati con non meno di tre anni di laurea e di esperienza. In casi di particolare gravità è sempre reperibile lo staff necessario per qualsiasi chirurgia di urgenza.
Per il Pronto Soccorso Veterinario chiama lo:

06.81.82.106


PRENOTA UN APPUNTAMENTO


servizi-La TAC – Diagnostica radiologica 1
“Studiare le ombre” nella Radiologia.

La Clinica San Francesco esegue, di routine, studi radiografici, ecografici, endoscopie e TAC con mezzo di contrasto. Contestualmente allo svolgimento di ecografia o TAC, il nostro personale può decidere di raccogliere campioni, citologici o bioptici, per la risoluzione del caso.

La radiologia veterinaria è una branca della diagnostica per immagini molto utile per lo studio dell’apparato scheletrico, del torace e dell’addome. La clinica San Francesco dispone di un apparecchio radiologico digitale, che permette di ottenere radiografie di altissima qualità rapidamente ed in qualsiasi momento. Al termine dello studio, le immagini vengono memorizzate su un cd-rom che resta a disposizione del proprietario.


PRENOTA UN APPUNTAMENTO


L’omeopatia nata due secoli fa in Germania, grazie al dott. Samuel Hahnemann, e’ un metodo clinico terapeutico con il quale il veterinario studia la malattia non solo in base ai sintomi, ma nella globalità dell’animale malato.

Utilizza rigorosamente sostanze naturali preparate e sperimentate secondo una rigorosa metodologia. L’omeopatia può affrontare tutte le malattie con possibilità di miglioramento e guarigione. Sui processi acuti (febbri, diarree, attacchi epilettici) e’ rapidissima nell’agire, smentendo clamorosamente che afferma che si tratta di terapie lente.Per le malattie croniche come allergie, asma, eczemi, problemi intestinali e cardiaci agisce profondamente riportando l’animale a uno stato di benessere generale.

E’ possibile affrontare anche complicati problemi comportamentali e malattie nervose che possono andare da una semplice ansia a stati depressivi profondi. E’ molto utile nei pazienti anziani e nei malati terminali.


PRENOTA UN APPUNTAMENTO

ABIVET SOCIETA' BENEFIT a r. l. © 2022. All rights reserved. Privacy policy